Our website uses necessary cookies to enable basic functions and optional cookies to help us to enhance your user experience. Learn more about our cookie policy by clicking "Learn More".
Accept All Only Necessary Cookies
Alp Stories icône

2.1 by J'eco srl


Jul 27, 2016

À propos de Alp Stories

Alp Stories conduce alla scoperta del patrimonio culturale della regione alpina

‘Alp Stories’ conduce alla scoperta del patrimonio culturale di una piccola regione alpina, a cavallo del confine politico che separa Italia e Svizzera e, più precisamente, Lombardia e Cantone dei Grigioni.

Gli itinerari tracciano un percorso attraverso quattro vallate, che insieme disegnano un anello percorribile a piedi, in bicicletta e a tratti anche in treno: dalla Valtellina, più a meridione, salendo a nord lungo la Valchiavenna, che prosegue in Val Bregaglia verso il territorio svizzero sino al passo del Maloja, per poi declinare in Engadina e, più a sud ancora, entrare in Val Poschiavo, ricongiungendosi alla Valtellina nella zona di Tirano.

‘Alp Stories’ interpreta questo territorio tramite una ‘lente’ particolare, che invita il visitatore a intraprendere un’esperienza diversa: un’esplorazione più consapevole attraverso le micro-storie sociali di questa regione. L’intento è di cominciare a portare in luce il repertorio etnografico che fa di queste Alpi un’area con una comune vocazione transfrontaliera e dalle molteplici culture della sussistenza. Una rapida occhiata alla storia locale europea, ad esempio, ci ricorda che fra il 1512 e il 1797 buona parte di quest’area fu sottoposta e unificata sotto l’elvetica Repubblica delle Tre Leghe, sottraendola pur con diversi gradi di ingerenza all’influenza italiana.

Siamo abituati a pensare a questa regione alpina come a una meta per il turismo invernale oppure come a un territorio da lasciarsi velocemente alle spalle per raggiungere i paesi del centro Europa. La costruzione, nel corso dell’ultimo mezzo secolo, dei principali trafori ha diffuso la percezione che le Alpi costituiscano da sempre una barriera naturale, che è preferibile aggirare.

Uno sguardo etnografico, gettato tra fatti e racconti del passato e tra pratiche e saperi del presente, invece, ci racconta che non è sempre stato così. Se valichi e passi furono per diversi secoli motivo di conflitto fra governi, non altrettanto avvenne per le popolazioni locali: si andava e si veniva, lungo sentieri e mulattiere percorse da molte e molte generazioni. Le dure, a volte estreme, condizioni di vita hanno stimolato comunità e insediamenti a connettersi, raggiungersi, scambiare e ibridarsi: un bisogno vitale può così trasformarsi in una competenza culturale diffusa, che anche oggi possiamo continuare ad apprezzare.

I contenuti di ‘Alp Stories’ sono fruibili attraverso escursioni cicloturistiche, senza nulla togliere a chi fosse a piedi, in treno o munito di automobile. Tuttavia, di una qualità sarà necessario munirsi: la lentezza, che rende il tempo di attraversamento un vero e proprio viaggio culturale fra le Alpi che uniscono Italia e Svizzera.

L’Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia, con il supporto di Dynamoscopio, ha curato il reperimento e l’elaborazione dei contenuti.

---

ARCHIVIO DI ETNOGRAFIA E STORIA SOCIALE

Palazzo Lombardia

Piazza Città di Lombardia, 1

20124 Milano (Italia)

Quoi de neuf dans la dernière version 2.1

Last updated on Jul 27, 2016

Minor bug fixes and improvements. Install or update to the newest version to check it out!

Chargement de la traduction...

Informations Application supplémentaires

Dernière version

Demande Alp Stories mise à jour 2.1

Telechargé par

ابو حسين الگطراني

Nécessite Android

Android 2.3.4+

Available on

Télécharger Alp Stories sur Google Play

Voir plus

Alp Stories Captures d'écran

Charegement du commentaire...
Langues
Abonnez-vous à APKPure
Soyez le premier à avoir accès à la sortie précoce, aux nouvelles et aux guides des meilleurs jeux et applications Android.
Non merci
S'inscrire
Abonné avec succès!
Vous êtes maintenant souscrit à APKPure.
Abonnez-vous à APKPure
Soyez le premier à avoir accès à la sortie précoce, aux nouvelles et aux guides des meilleurs jeux et applications Android.
Non merci
S'inscrire
Succès!
Vous êtes maintenant souscrit à notre newsletter.